© Luciano Corradini  - Le opere e i giorni

cbfd3bac04bbba06d2412134c4e7e10a1ec92aec

Taccuino di viaggio 

482ea3cf2112abecc88e0193858c1dd5ec4f8b81.jpeg

Nuovi samaritani. Volontariato eroico a difesa dei diritti violati.pdf

Morire o vivere per l'Europa.pdf

Religione, fede e diritti umani_bussole del dopoguerra a rischio.pdf

Dialogo da riscrivere tra Chiesa e mondo.pdf

Resurrezione di Notre Dame e crepe nei diritti umani.pdf

Democrazia e pace, diritti umani e sicurezza nell'era di Trump.pdf

La pace, realismo di un'utopia. Vivere senza guerre è possibile.pdf

Educazione civica, linee guida senza pace.pdf

Don Milani è ancora sorgente di acqua viva.pdf

Don Milani di fronte a democrazia europea e guerra.pdf

53ec90325a69519d44945aa161a73fb60375d53a

Ardep, da 30 anni in campo per ridurre il debito.pdf

Diplomazia per la pace tra valore e tenacia.pdf

Mattarella_I volontari campioni di umanità.pdf

Don Milani, figura da non semplificare.pdf

La lungimiranza del fondo per salvare i conti statali.pdf

Racconti di vita e di scuola.pdf

Don Milani disobbediente o profeta evangelico.pdf

Se il giardino della pace resta senza giardinieri.pdf

Buon anno scolastico per imparare a pensare.pdf

In margine al Congresso UCIIM di gennaio 2024_Relazione di Luciano Corradini al Congresso del dicembre 2006 .pdf

Un pensiero lucido e decisamente attuale.pdf

Don Milani e i giovani tra diritti e doveri.pdf

Don Milani, un secolo che segna le coscienze.pdf

La dignità dell'uomo che passa dalla scuola.pdf

Indovinare cose belle negli occhi dei ragazzi.pdf

Don Milani fu scomodo perchè amava la scuola.pdf

La vitalità di don Milani a cent'anni dalla nascita.pdf

Così guerra e ambiente esigono un impegno.pdf

Le coscienze assopite e la lezione straordinaria.pdf

L'educazione Civica in Italia dalla Costituente alla legge 92 del 2019.pdf